Situato a pochi chilometri da Alghero, il Lago di Baratz è l’unico lago naturale della Sardegna, circondato da una proprietà di 175 ettari che include la storica Torre Bianca, antichi edifici agricoli e la splendida spiaggia di Porto Ferro.

Questo progetto mira a valorizzare il territorio, integrando sviluppo sostenibile e tutela ambientale.

La visione

L'obiettivo è creare un modello innovativo di sviluppo agro-turistico che coniughi tradizione e modernità.

Attraverso interventi mirati, il progetto punta a promuovere un turismo responsabile, creare opportunità di lavoro per la comunità locale e preservare il ricco ecosistema del lago e dei suoi dintorni.

Sostenibilità e Valorizzazione del Territorio

Lago Baratz integra sostenibilità e territorio, offrendo un’opportunità unica per la Sardegna.

La sostenibilità

Ambiente: protezione di 14 habitat e 3 specie protette, riqualificazione di edifici esistenti e costruzione limitata per attività agricole e turistiche.

Economia: promozione di attività agricole locali e creazione di posti di lavoro legati al turismo responsabile e all’ospitalità.

Turismo: valorizzazione delle risorse naturali attraverso trekking, birdwatching e percorsi naturalistici.

L’Impatto sul Territorio

  • Promuovere il turismo sostenibile attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali e la conservazione del paesaggio naturale.
  • Incentivare lo sviluppo economico locale attraverso attività agricole e turistiche innovative.
  • Offrire un’esperienza unica ai visitatori, immergendoli nella tranquillità e bellezza del lago e dei suoi dintorni.
Un'esperienza unica.

Scopri la magia del Lago di Baratz, un luogo dove natura, cultura e innovazione si incontrano.

Dalle acque tranquille del lago ai sentieri immersi nella macchia mediterranea, ogni angolo racconta una storia di armonia e rispetto per l’ambiente.